1 Pane, benessere e immortalità. Questa è la linea su cui si è sempre mosso l’uomo, le tre cose veramente importanti nella sua v
La radicalità edonica. Una piccola introduzione al pensiero di OnfraySpesso si dice, a buon diritto, che la consapevolezza dell'inconsistenza delle metafisiche abbia determinato un crollo valoria
Jim Baggott, forse il più noto tra i divulgatori scientifici contemporanei, scrive che tutto è energia e la massa altro non è che un comportamento, e cioè un modo di essere, dell’
Umberto Eco nasce nel 1932 (quando è nato mio padre) e diviene personaggio e in particolare romanziere famosissimo dopo il successo internazionale della sua opera dal titolo Il nome de
L'individualismo stirneriano ed Eduardo. ''Allo stesso modo io fondo la mia causa su me stesso, che, al pari di Dio, sono il nulla di ogni altro, che sono il mio tutto, io che sono l'unico''. Stirner
IL DETTATO DELL’ESSERE Nella Lettera n. 267 del 21 febbraio 1946 indirizzata da Badenweiler a suo fratello Fritz, Martin Heidegger scrive che “… N
Come dice Heidegger, l'uomo - invece di poetare l'enigma dell'essere - l'ha ridotto a un rapporto di forze. Rischiando così di perdere definitivamente se stesso.
di Pietro Polieri La filosofia e la prassi della sorveglianza, principalmente nella forma digitale contemporanea, non entrano in contraddizione con l’idea e
PREFAZIONE. Nel 2018 presso le edizioni Cavinato, uscì una raccolta di miei saggi dal titolo Il Re è nudo e, all’interno di essa, ve ne era uno intitolato Educazione.
Uno dei valori fondamentali della riflessione politica è indubbiamente il concetto di giustizia, un argomento trattato più volte dai classici, a partire da Platone e da Aristotele il qua
Nel 2022 l’editore Solferino ripropone la stessa antologia pubblicata l’anno precedente dal Corriere della Sera con una nuova presentazione di Nicoletta Cusano che attribuisce a Severi
Secondo Severino il nulla non esiste, il nulla della teologia cristiana che affida a Dio il compito di creare il mondo dal nulla, come recita la formula scolastica (