Attiva la tua landing page e promuovi tutti i tuoi libri

Libri in evidenza

LIBRI
La conoscenza che salva. Nella disputa del tempo presente
Filosofia della storia La conoscenza che salva. Nella disputa del tempo presente

La gnosi non designa solo un complesso di movimenti religiosi ereticali, confinato nei primi secoli del cristianesimo, ma anche una tendenza a interpretare il sacro e il mondo che metamorfizza in form..

Clemente Sparaco
Clemente Sparaco 25/06/2023
Filosofia dell’ 800. Dall’Idealismo al Positivismo
Filosofia contemporanea Filosofia dell’ 800. Dall’Idealismo al Positivismo

Questo volume è il secondo di 4 volumi dedicati alla storia della filosofia dell’Ottocento e del Novecento. Il periodo considerato in questo volume vede notevoli mutamenti nella scena filosofica..

Admin
Admin 01/12/2022
La voce di Sophia - Un viaggio spirituale tra gli spartiti non scritti dell'anima
Ermeneutica filosofica La voce di Sophia - Un viaggio spirituale tra gli spartiti non scritti dell'anima

Oggi viviamo in un mondo frenetico e frastornante in cui, essendo il tempo un bene sempre più prezioso, ci risulta spesso impossibile dedicarci al nostro silenzio, alla nostra profondità, alla voce ..

Armando D'ambrosio
Armando D'ambrosio 19/11/2021
Jacques il nichilista senza più padrone
Etica Jacques il nichilista senza più padrone

Jacques è un personaggio preso a prestito dalla tradizione letteraria illuministica, arrivato fino a noi in piena epoca nichilista dopo aver attraversato indenne l'età del fatalismo e dell'ottimismo..

Giovanni Di Saverio
Giovanni Di Saverio 30/04/2021
L'abero trascendentale
Filosofia contemporanea L'abero trascendentale

C’è un’opinione molto diffusa secondo la quale la questione “ambientale” è un problema prettamente economico, politico-educativo e tecnico-scientifico. Nel romanzo L’albero trascendentale ..

Giuseppe Randone
Giuseppe Randone 02/01/2021
Hegel - La Dialettica
Filosofia moderna Hegel - La Dialettica

In questa introduzione alla filosofia di Hegel il pensiero del filosofo tedesco è spiegato in termini chiari e accessibili, ripercorrendone lo sviluppo attraverso i contenuti delle opere principali, ..

Admin
Admin 12/11/2020
L'esercizio del pensiero, filosofia per concetti
Filosofia della scienza L'esercizio del pensiero, filosofia per concetti

In filosofia il concetto è la rappresentazione razionale di fenomeni complessi e consente di ragionare sul mondo secondo il tutto. I filosofi, inventori di concetti, provano a riportare la molteplici..

Admin
Admin 29/09/2020
Brevi lezioni di filosofia
Storia della Filosofia Brevi lezioni di filosofia

La filosofia è attività di pensiero che non deve essere relegata nelle aule accademiche, perché è possibilità concreta di ripensare il mondo, è costruzione di una strategia della speranza, che p..

Admin
Admin 29/11/2019
Abbagnano. Una vita per la filosofia
Filosofia contemporanea Abbagnano. Una vita per la filosofia

Scriveva Norberto Bobbio che «per molti Abbagnano è soprattutto l’autore di questa storia che si trova in tutti gli scaffali, anche in quelli meno provveduti, degli studenti di filosofia». E in e..

Admin
Admin 15/07/2019
TESTIMONIANDO IL DESTINO
Filosofia teoretica TESTIMONIANDO IL DESTINO

Alla veneranda età di novant’anni, Emanuele Severino ci presenta un’opera che non ha lo scopo di aggiungere dei nuovi contenuti rispetto a quelli già svolti nella sua intensa e sterminata indagi..

Alfio Fantinel
Alfio Fantinel 03/03/2019
Quando è la vita ad invitare
Filosofia contemporanea Quando è la vita ad invitare

La grandezza dell’uomo si misura in base a quel che cerca e all’esistenza con cui egli resta alla ricerca. Ecco che l’accurata analisi esistenziale mira a definire l’esistenza, intesa come “..

Fabio Squeo
Fabio Squeo 07/02/2019
L'altrove della mancanza nelle relazioni di esistenza. Heidegger, Lacan, Sartre, Lévinas.
Filosofia del novecento L'altrove della mancanza nelle relazioni di esistenza. Heidegger, Lacan, Sartre, Lévinas.

Un saggio che ripercorre il pensiero dei massimi esponenti della corrente esistenzialista che s'impose dopo la fine del secondo conflitto bellico. Squeo analizza i temi fondanti alla base del pensier..

Fabio Squeo
Fabio Squeo 07/02/2019