Sei un editore? Promuovi i libri dei tuoi autori

Libri in evidenza

LIBRI
Schizophrenia
Filosofia della scienza Schizophrenia

Questo libro fa seguito a "Viaggio nella follia", e scende nei particolari della schizofrenia. Critica epistemologica alle scienze dello spirito, il testo approfondisce il significato e l'origine dell..

Riccardo Dri
Riccardo Dri 13/10/2016
Viaggio nella follia
Filosofia della scienza Viaggio nella follia

Saggio di critica epistemologica ai fondamenti della psichiatria, contenente le posizioni e le affermazioni testuali dei più grandi psichiatri del 900 e odierni...

Riccardo Dri
Riccardo Dri 13/10/2016
Camminare
Storia della Filosofia Camminare

Un accostamento particolare alla filosofia studiata tra i banchi di scuola, per scoprire che può risultare più interessante di quanto si pensi, fino a poter guidare la vita e farla sperimentare in mod..

Angelo Cannata
Angelo Cannata 07/08/2016
"Lettere sugli scritti e il carattere di Jean-Jacques Rousseau. Riflessioni sul suicidio" di Madame de Staël
Filosofia moderna "Lettere sugli scritti e il carattere di Jean-Jacques Rousseau. Riflessioni sul suicidio" di Madame de Staël

Duecentocinquanta anni or sono, il 22 aprile del 1766, nasceva a Parigi Germaine Necker. Nota al mondo come Madame de Staël. Era l’unica figlia di un personaggio storico, Jacques Necker (1732-1804) ..

Admin
Admin 15/04/2016
Rivestita di bellezza divina
Filosofia delle religioni Rivestita di bellezza divina

“Rivestita di bellezza divina” è un saggio che racchiude in sé un profondo messaggio spirituale rivolto alla donna del nostro tempo. In esso filosofia e teologia dialogano insieme per spiegare la donn..

Admin
Admin 23/02/2016
Totalitarismo, democrazia, etica pubblica
Filosofia morale Totalitarismo, democrazia, etica pubblica

Federico Sollazzo, "Totalitarismo, democrazia, etica pubblica. Scritti di Filosofia morale, Filosofia politica, Etica", presentazione di M. T. Pansera (coll. Spazi filosofici), Aracne, Roma 2011. T..

Federico Sollazzo
Federico Sollazzo 26/09/2015
Vivere al ritmo della radicalità nella storia
Filosofia della storia Vivere al ritmo della radicalità nella storia

Viviamo in una fase storica contrassegnata dalla rassegnazione collettiva e da un estremo nichilismo, in cui tutto procede in modo schematizzato, scandito dalla monotonia prodotta dalle abitudinarie q..

Admin
Admin 25/05/2015
La gran città del genere umano
Filosofia politica La gran città del genere umano

Dieci conversazioni filosofiche che invitano ad un esame profondo e riflessivo sulle ordinarie questioni di vita, sui modi di convivere. Una indagine filosofica e socio-antropologica sull’importanza ..

Admin
Admin 18/02/2015
Quaderni
Filosofia contemporanea Quaderni

Alla morte di Cioran, fra i suoi manoscritti furono trovati trentaquattro quaderni dalle copertine identiche. Erano, come si scoprì, i testi a cui per quindici anni, dal giugno 1957 al novembre 1972, ..

Pietro Moretti
Pietro Moretti 12/08/2014
Oltre la solitudine dell’Io Alle origini del pensiero dialogico
Filosofia contemporanea Oltre la solitudine dell’Io Alle origini del pensiero dialogico

Vivendo l’esperienza della prima guerra mondiale i filosofi dialogici Ebner e Rosenzweig hanno interpretato la crisi della modernità come crisi comunicativa. È avvenuto che mentre acquistavamo fede ne..

Clemente Sparaco
Clemente Sparaco 10/07/2014
Esistere forte. Ha senso esistere? Camus, Sartre e Gide dicono che...
Filosofia del novecento Esistere forte. Ha senso esistere? Camus, Sartre e Gide dicono che...

Dalla quarta di copertina: I filosofi e gli scrittori di cui si parla in questo libro, nonostante il loro personale riconoscimento di una sostanziale assurdità della vita, propongono, attraverso le l..

Stefano Scrima
Stefano Scrima 20/01/2014
Supervenience, Reductionism and Mirror Neurons System
Filosofia della mente Supervenience, Reductionism and Mirror Neurons System

[Psychophysical Supervenience] «The mental supervenes on the physical in that any two things exactly alike in all physical properties cannot differ in respect of mental properties» (Kim, 1996). Kim en..

Nicola Simonetti
Nicola Simonetti 09/08/2013