La filosofia antica, la patristica, la scolastica
28,02 €Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti
19,28 €Problemi d'oggi
21,84 €La filosofia contemporanea
30,40 €Dall'Umanesimo all'empirismo
50,70 €Saggio per un'interpretazione filosofica
14,00 €La filosofia da Schopnhauer ai dibattiti contemporanei
38,30 €La filosofia moderna e contemporanea: dal Romanticismo all'Esistenzialismo
29,92 €L'arte di dibattere sui concetti
17,10 €Dall'Umanesimo all'empirismo
49,70 €Jacques è un personaggio preso a prestito dalla tradizione letteraria illuministica, arrivato fino a noi in piena epoca nichilista dopo aver attraversato indenne l'età del fatalismo e dell'ottimismo. Antieroe antico e moderno al tempo stesso, Jacques non ha alcun timore nel mostrare al lettore il lato più oscuro della propria personalità: nel pieno possesso delle sue facoltà fisiche e mentali decide di asservirsi volontariamente al suo padrone e intraprendere con lui un viaggio alla ricerca di un senso della vita. Ma -ahimè- nessuno al giorno d'oggi è in grado di sapere con certezza dove si va e per questo motivo più che ad un viaggio, si assiste ad un vagabondare senza meta attraverso una Storia sprovvista di una giusta direzione. Jacques e il suo padrone vanno e vengono sospinti da un vento sulle cui ali si perde il racconto degli amori di Jacques. Entrambi vogliono arrivare lontano, ma sulla loro strada tanti sono gli imprevisti da superare. Riusciranno i nostri eroi nella loro improbabile impresa? Ai lettori l'ardua sentenza!
Aggiunto il 30/04/2021 17:09 da Giovanni Di Saverio
Argomento: Etica
Pagine: 170
Edizione: Le Fenici
Scritto da: Giovanni Di Saverio
Lingua: Italiano
Costo: 18 €
Casa editrice: Montag
ISBN: 9788868925017
I dieci saggi di Alberto Caracciolo contenuti in “Nulla religioso e imperativo dell’eterno” rivelano una ricerca speculativa di straordinaria profondità etico-filosofica, che non manca di alime..
La filosofia è attività di pensiero che non deve essere relegata nelle aule accademiche, perché è possibilità concreta di ripensare il mondo, è costruzione di una strategia della speranza, che p..