Sei un editore? Promuovi i libri dei tuoi autori

Libri in evidenza

LIBRI

Alienazione e Verità

copertinaprova2-20014903468880.jpg

Che cosa significa “conoscere”? Come avviene il processo della conoscenza? Durante questo processo è possibile considerare il soggetto conoscente e l’oggetto conosciuto come due entità distaccate ed indipendenti o è necessario che soggetto ed oggetto siano parte essi stessi di una realtà simbiotica ed interconnessa?
Quando si conosce, è possibile pervenire ad una verità assoluta o non è possibile superare il relativismo gnoseologico insito in ciascuno di noi?
E’ possibile la condivisione esperienziale fra più soggetti? Ed in quali modalità? Che ruolo ricopre il linguaggio a questo fine?
Queste sono alcune delle domande a cui l’autore, Filippo Fracas, tenta di rispondere proponendo al lettore l’analisi di una interessante teoria della conoscenza, ripercorrendo, analizzandole, le teorie che la storia della filosofia ed i suoi autori hanno proposto nel tempo, esaminando i concetti di alienazione individuale e collettiva, di cultura e di linguaggio; e ragionando sull’approccio che scienza e filosofia hanno con il reale, attraverso due metodi di indagine opposti ma non per questo escludentisi.

Aggiunto il 24/03/2017 10:14 da Admin

Argomento: Filosofia della scienza

Pagine: 84

Edizione: Aprile 2017

Scritto da: Filippo Fracas

Lingua: Italiana

Costo: 12,00 €

Casa editrice: Primiceri Editore

ISBN: 978-88-99747-94-7



Altri libri

Viaggio nella follia
Filosofia della scienza Viaggio nella follia

Saggio di critica epistemologica ai fondamenti della psichiatria, contenente le posizioni e le affermazioni testuali dei più grandi psichiatri del 900 e odierni...

Riccardo Dri
Riccardo Dri 13/10/2016
Nulla religioso e imperativo dell'eterno
Filosofia contemporanea Nulla religioso e imperativo dell'eterno

I dieci saggi di Alberto Caracciolo contenuti in “Nulla religioso e imperativo dell’eterno” rivelano una ricerca speculativa di straordinaria profondità etico-filosofica, che non manca di alimentarsi ..

Alfio Fantinel
Alfio Fantinel 22/01/2018