Prime Student 09-2024 IBS - Sconto su tutta la cartoleria del 20% IBS - Novità del mese con consegna gratis Letture illimitate con Kindle Unlimited Audible gratis per tre mesi
FILOSOFIA IN ITALIA

I VANGELI E I FONDAMENTI DEL CRISTIANESIMO

scarpiconferenza_1920x108016383596271.jpg

Venerdì 3 dicembre si conclude alla Fondazione Collegio San Carlo di Modena (via San Carlo, 5) la prima parte del ciclo di lezioni dedicato al tema Libri sacri. Fondamenti teologici e interpretazioni culturali nelle religioni ideato dal Centro Studi Religiosi. Brunetto Salvarani presenta la conferenza dal titolo I Vangeli. Il “Discorso della montagna” e i fondamenti del messaggio cristiano.

Brunetto Salvarani insegna Missiologia e Teologia del dialogo presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna di Bologna ed è docente presso gli Istituti di Scienze Religiose di Modena, Forlì e Rimini. Dirige la rivista «QOL. Rivista di dialogo interreligioso», è tra i conduttori della trasmissione di cultura religiosa Uomini e profeti su Radio 3 e fa parte della redazione del programma Protestantesimo (Rai 2). Studioso di teologia narrativa, è impegnato nel dialogo ecumenico e si occupa di non-violenza e interculturalità. Ha pubblicato di recente: Dopo. Le religioni e l’aldilà (Roma-Bari 2020); L’alterità come grazia. Ragioni e prospettive di un’educazione al dialogo interreligioso (Villa Verucchio 2021); Dell’umana fratellanza e altri dubbi (et al., Milano 2021).

La parola vangelo, o evangelo, si forma per calco dal latino evangelium – letteralmente buon annuncio, buona notizia. Mentre oggi tale termine evoca dei testi scritti, in primo luogo i libri dei Vangeli canonici o apocrifi, non era così in epoca neotestamentaria, quando esso si riferiva in genere alla proclamazione orale di un messaggio favorevole. Nella formazione dei quattro Vangeli presenti nel canone del Nuovo Testamento si possono ipotizzare tre tappe, collocabili dall’anno 30 dopo Cristo alla fine del primo secolo: la fase prepasquale, con il ministero storico di Gesù e dei discepoli radunatisi attorno a lui; quella della comunità post-apostolica, con la predicazione e la testimonianza apostolica sullo stesso Gesù; infine, il momento della stesura e della redazione scritta dei Vangeli. Volendo individuare all’interno dei Vangeli canonici un passaggio chiave per la comprensione del messaggio di Gesù, indubbiamente il cosiddetto Discorso della montagna, che si inaugura con le celebri Beatitudini, si presta bene all’intento. Certo, non contiene tutti i principali temi del futuro assetto del cristianesimo, ma ha l’obiettivo di presentare al potenziale lettore di Matteo, un giudeo-cristiano ottimo conoscitore della Torah che verosimilmente scrive fra il 70 e l’80 – per un pubblico ebraico, come si deduce da frasi e termini ebraici non spiegati in quanto dati per noti e da ulteriori indizi –, una prima sintesi dell’insegnamento di Gesù, chiarendone la missione come quella del nuovo Mosè. Nel quadro della visione matteana è lecito sostenere che qui Gesù venga considerato come la Torah vivente – spiega Salvarani - pur senza riferirlo espressamente: anche per lui, come per Mosè nel libro dell’Esodo, si danno di seguito le tentazioni nel deserto, la teofania e il dono della Legge. Due sono le direttrici della reinterpretazione della Torah offerta da Gesù, stando a Matteo: da una parte, ogni singolo precetto viene da lui ricondotto al suo principio, restituito alla sua intenzionalità originaria e, per così dire, radicalizzato; dall’altra, tutti i precetti, le tradizionali mitzvòt dell’ebraismo, sono sintetizzati in un unico elemento e ricapitolati nel comandamento-guida dell’amore per il prossimo. Indicazioni preziose per le comunità che nel frattempo si vanno formando nel nome del Signore Gesù.

 


La conferenza si tiene presso la Fondazione San Carlo (Via San Carlo, Modena) con inizio previsto alle ore 17.30. L’ingresso è libero su prenotazione (effettuabile su www.fondazionesancarlo.it) fino a esaurimento posti (a richiesta si rilasciano attestati di partecipazione). Le conferenze saranno trasmesse in diretta web e successivamente potranno essere gratuitamente consultate sul sito della Fondazione. Attraverso i canali di streaming è possibile interagire in diretta con le conferenze inviando commenti e domande.

Per informazioni: tel. 059.421208 - csr@fondazionesancarlo.it




Aggiunto il 01/12/2021 12:53 da Paola Ferrari

Argomento: Filosofia delle religioni

Autore: Paola Ferrari