Attiva la tua landing page e promuovi tutti i tuoi libri

Libri in evidenza

LIBRI

Linguaggio e forme di vita. Saggio su Ludwig Wittgenstein

332889515024860965.jpg

Il volume approfondisce il concetto di "forma di vita" nella filosofia di Ludwig Wittgenstein esaminandolo, nella prima parte, attraverso diverse considerazioni a partire dalle proposizioni in esso cui compare; com'è noto, la maggior parte degli scritti di Wittgenstein successivi al "Tractatus logico-philosophicus" è costituita da diverse annotazioni intorno a singoli problemi di grammatica, come da lui intesa, e nessuna nozione, per quanto importante, è mai trattata in maniera sistematica o approfondita. Nella seconda parte vengono avanzate alcune considerazioni del perché Wittgenstein non si adoperò per una trattazione: circostanza strettamente collegata al progetto filosofico successivo al Tractatus e al suo modo di intendere e praticare la filosofia.

Aggiunto il 11/08/2017 23:14 da Davide Orlandi

Argomento: Filosofia del linguaggio

Pagine: 112

Edizione: Giugno 2017

Scritto da: Davide Orlandi

Lingua: italiana

Costo: 8,00 €

Casa editrice: Aracne

ISBN: 978-8825504132



Altri libri

La ragione linguistica
Filosofia del linguaggio La ragione linguistica

Una stagione, importante per gli studi linguistici, è delimitata dagli anni compresi tra la fine del XVIII secolo e la prima metà del XIX, quando in Europa si svolse un dibattito sul linguaggio, al ..

Admin
Admin 08/02/2013
L'abero trascendentale
Filosofia contemporanea L'abero trascendentale

C’è un’opinione molto diffusa secondo la quale la questione “ambientale” è un problema prettamente economico, politico-educativo e tecnico-scientifico. Nel romanzo L’albero trascendentale ..

Giuseppe Randone
Giuseppe Randone 02/01/2021