Sei un editore? Promuovi i libri dei tuoi autori

Libri in evidenza

LIBRI

Linguaggio e forme di vita. Saggio su Ludwig Wittgenstein

332889515024860965.jpg

Il volume approfondisce il concetto di "forma di vita" nella filosofia di Ludwig Wittgenstein esaminandolo, nella prima parte, attraverso diverse considerazioni a partire dalle proposizioni in esso cui compare; com'è noto, la maggior parte degli scritti di Wittgenstein successivi al "Tractatus logico-philosophicus" è costituita da diverse annotazioni intorno a singoli problemi di grammatica, come da lui intesa, e nessuna nozione, per quanto importante, è mai trattata in maniera sistematica o approfondita. Nella seconda parte vengono avanzate alcune considerazioni del perché Wittgenstein non si adoperò per una trattazione: circostanza strettamente collegata al progetto filosofico successivo al Tractatus e al suo modo di intendere e praticare la filosofia.

Aggiunto il 11/08/2017 23:14 da Davide Orlandi

Argomento: Filosofia del linguaggio

Pagine: 112

Edizione: Giugno 2017

Scritto da: Davide Orlandi

Lingua: italiana

Costo: 8,00 €

Casa editrice: Aracne

ISBN: 978-8825504132



Altri libri

Scritti su Heidegger
Filosofia contemporanea Scritti su Heidegger

"Heidegger [...] è uno di quei filosofi che non si possono solo studiare, ma esigono dal proprio lettore uno sforzo interpretativo che, nella più autentica tradizione ermeneutica è anche partecipazion..

Admin
Admin 24/01/2013
Hegel. La dialettica N.E.
Filosofia moderna Hegel. La dialettica N.E.

Al giorno d’oggi non si tratta tanto di formulare pensieri. Ne abbiamo già a sufficienza, buoni e cattivi, belli e audaci. Si tratta invece di formulare concetti. Comprendere ciò che è, è il compito d..

Admin
Admin 27/11/2023