Contact Google Plus Facebook

Promuovi i tuoi libri a partire da 10,00 €!

Libri in evidenza

TESI
Votazione media: 0/10

Il Concetto di Gioco in Huizinga e Tomasello

eraclito-a-giocare-a-dadi-con-i-ragazzi-al-fine-di-mostrare-il-suo-disprezzo-per-le-consuete-occupazioni-degli-uomini-eraclito-di-efeso-c-535-c-475-bc-pre-socratico-filosofo-greco-da-hutchinson-nella-storia-delle-nazioni-pubblicato-1915-ka16597779141.jpeg
Ripercorrendo storicamente il contribuito dato dai pensatori più noti riguardo alle argomentazioni sul gioco, all'interno del mio estratto mi focalizzo in particolare nel riprendere la definizione dell'attività ludica dentro la società e/o culturoa secondo l' 'Homo Ludens' di Huizinga e la funzione del gioco nella cognizione umana de 'Le origini della Cognizione Umana' di Tomasello.   


Aggiunto il 06/08/2022 11:25 da Francesco Galassi

Disciplina: Antropologia filosofica

Autore: Francesco Galassi

Formato: DOCX



Condividi