Attiva la tua landing page e promuovi tutti i tuoi libri

Libri in evidenza

LIBRI

Scritti su Heidegger

heidegger13590231231.jpg

"Heidegger [...] è uno di quei filosofi che non si possono solo studiare, ma esigono dal proprio lettore uno sforzo interpretativo che, nella più autentica tradizione ermeneutica è anche partecipazione attiva all'impresa del pensiero [...]. Francesca Brencio [...] si presenta, con questo lavoro, come una mente filosofica che bene coglie lo "spirito del proprio tempo", [...] praticando una storia della filosofia che è ermeneutica rigorosa e al tempo stesso non dogmatica [...]. Brencio sta offrendo il proprio importante contributo, modificando in modo originale un approccio e uno stile tipico della tradizione continentale (in senso lato) e tedesca (in senso stretto), ma rimanendo aperta ad altri contributi". Dalla Prefazione di Paolo Diego Bubbio.

Aggiunto il 24/01/2013 11:25 da Admin

Argomento: Filosofia contemporanea

Pagine: 160

Edizione: Gennaio 2013

Scritto da: Francesca Brencio

Lingua: Italiano

Costo: 10,00 €

Casa editrice: Aracne

ISBN: 978-88-548-5755-1



Altri libri

Manifesto del nuovo realismo
Filosofia contemporanea Manifesto del nuovo realismo

Non si può fare a meno del reale, del suo starci di fronte e non essere disponibile a negoziare. Sia quello che sia, ci renda felici o infelici, è qualcosa che resiste e che insiste, ora e sempre, c..

Admin
Admin 29/01/2013
Aforismi sulla saggezza del vivere
Filosofia contemporanea Aforismi sulla saggezza del vivere

La nostra felicità è influenzata principalmente da tre elementi: "ciò che uno è" (la nostra persona, cioè il carattere, i valori, la cultura e la bellezza), "ciò che uno ha" (i beni materiali e ..

Sofia Giannini
Sofia Giannini 14/01/2018