Dalla crisi della modernità agli sviluppi più recenti
11,61 €Dalle origini ad Aristotele
38,40 €Dall'Umanesimo all'empirismo
49,70 €Saggio per un'interpretazione filosofica
14,00 €Il pensiero contemporaneo
26,59 €Come costruire la propria esistenza e orientarsi nella vita
16,15 €Da Schopenhauer alle nuove teologie
49,40 €Dall'Umanesimo all'empirismo
50,70 €Terza edizione aggiornata e ampliata da Giovanni Fornero
La filosofia moderna: dal Rinascimento all'Illuminismo
27,07 €L’autore accenna al pensiero di filosofi e scienziati, anteriori e contemporanei di Darwin, che si erano posti il problema dell’evoluzione e i cui lavori avevano influenzato, a vario titolo, l’opera del naturalista inglese. Quindi illustra le tappe fondamentali della vita e della formazione di Darwin e si sofferma sui due libri maggiori, L’origine delle specie e L’origine dell’uomo, mettendone in luce gli aspetti e i concetti più originali, i concetti soprattutto di “selezione naturale” o “lotta per la vita”, e più controversi, al fine di dimostrare l’incidenza della teoria darwiniana sulla cultura del suo e del nostro tempo. Infine segnala alcuni interpreti e alcuni momenti del dibattito o delle polemiche suscitate dai lavori di Darwin, fino ai giudizi anche recenti della Chiesa cattolica. Stefano Angeloni, laureato in Filosofia presso l’Università degli studi di Siena nel 1992, ottenendo il massimo dei voti con una tesi intitolata Etica e politica in Mario Rossi, ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento di Filosofia e Storia nelle scuole secondarie superiori ed ha insegnato nei licei. Membro del direttivo dell’“Associazione Franco Rasetti” e del Centro per la Filosofia Italiana, attivamente impegnato in vari convegni filosofici e scientifici, studioso di indicative figure e correnti della moderna filosofia politica, ha pubblicato, tra l’altro, Mass media e democrazia, Bibliotheca, Gaeta 1996, e alcuni saggi sulla rivista del Centro per la Filosofia Italiana, “Il Contributo”.
Aggiunto il 24/01/2013 11:20 da Admin
Argomento: Filosofia della scienza
Pagine: 76
Edizione: Novembre 2009
Scritto da: Stefano Angeloni
Lingua: Italiano
Costo: 7,00 €
Casa editrice: Aracne
ISBN: 978-88-548-2863-6
Viviamo in una fase storica contrassegnata dalla rassegnazione collettiva e da un estremo nichilismo, in cui tutto procede in modo schematizzato, scandito dalla monotonia prodotta dalle abitudinarie q..
Un solo agevole volume offre per la prima volta al lettore italiano le riflessioni di Zizek sull'arte, riunendo testi apparsi originariamente in tempi e luoghi diversi. Come ha avuto modo di affermare..