Promuovi i tuoi libri a partire da 10,00 €!

Libri in evidenza

LIBRI
Votazione media: 0/10

Pitagorici si nasce

pitagorici13596548161.jpg

Al pari degli animali, anche i bambini mostrano già nei primi anni di vita delle predisposizioni per gli stimoli numerici. Inoltre, sembra che alcune tribù indigene, prive di un sistema linguistico specifico per i numeri, riescono a stimare in modo accurato le grandezze numeriche. Questi dati ci obbligano a riconsiderare il ruolo del linguaggio: interviene? Se si quando? Come? A proposito di quale attività? Le intuizioni che provengono dalla scienza cognitiva e i dati forniti dai più recenti sviluppi d’esplorazione tecnologica dell’attività cerebrale in individui sani e in individui menomati, hanno permesso di portare nuove prove all’ipotesi dell’esistenza di un “senso dei numeri”, una facoltà anteriore al linguaggio condivisa universalmente dagli uomini, quale che sia la civiltà in cui vivono, dai bambini e da numerose specie animali.

Aggiunto il 31/01/2013 18:53 da Admin

Argomento: Filosofia della matematica

Pagine: 156

Edizione: Aprile 2010

Scritto da: Mario Graziano

Lingua: Italiano

Costo: 12,00 €

Casa editrice: Aracne

ISBN: 978-88-548-3202-2



Condividi