Tutti gli scritti
57,00 €Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti
19,28 €L'arte di dibattere sui concetti
17,10 €Romanzo su una indifferibile rinascita dell'umano
6,24 €Medioevo e rinascimento
26,59 €La filosofia dalle origini a Ockham
31,20 €Il pensiero contemporaneo
26,59 €La filosofia classica tedesca
21,60 €Dalla crisi della modernità agli sviluppi più recenti
11,61 €Dall'idealismo al positivismo
24,70 €La scienza dell’ultimo secolo mostra una visione dell’universo e della realtà che antiche filosofie avevano intuito migliaia di anni fa, in oriente e in occidente. Quelle stesse filosofie indicavano principi e regole di comportamento che realizzavano un’esistenza consapevole e, proprio perché consapevole, equilibrata.
Potrei accorgermi fra un attimo che tutto è un sogno e non semplicemente illusione, perché è ormai certo che la realtà così come la percepisco è un'illusione.
In ogni caso, dal sincretismo di sapienze millenarie e di teorie scientifiche dell’ultimo secolo emerge una visione armonica dell’uomo. Al di là delle eredità del pensiero giudaico-cristiano, dell'antropocentrismo umanista e del paradigma cartesiano.
Aggiunto il 26/11/2014 09:12 da Pietro Moretti
Argomento: Antropologia filosofica
Consultazione: Gratis
Formato: PDF
Compatibità: e-book reader: Sì
Pagine: 51
Edizione: altredizioni
Scritto da: Pietro Moretti
Lingua: italiano