Contact Google Plus Facebook

Promuovi i tuoi libri a partire da 10,00 €!

Libri in evidenza

SIMONE SANTAMATO
sorrisoarcaico16257337145.jpg Nato il
13 Maggio 2001

Vive in
Puglia, Bari, Palo del Colle

Titolo di studio
Diploma

È
Studente universitario

Competente in
Filosofia teoretica, Filosofia del novecento, Filosofia moderna, Storia della Filosofia

Miei filosofi preferiti
Kierkegaard, Heidegger; Kant

Curriculum

Attualmente studente presso la facoltà di Filosofia dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha già pubblicato presso svariate riviste/blog/giornali articoli di approfondimento filosofico dal gusto prevalentemente teoretico;
ha collaborato con l’editorial board di “Pillole di Ottimismo”, dando, della complessa e poliedrica questione pandemica, una contestualizzazione filosofica.

Tra le sue pubblicazioni, spuntano quelle presenti su “Gazzetta Filosofica”, “Pensiero Filosofico”, “Filosofia in Movimento” – rivista che ha potuto godere di contributi da parte di personaggi filosofici eminenti quali Vattimo, Montanari, Mario Reale ed altri –, e “Intellettuale Dissidente”; collabora, ad oggi, con la Fondazione Luigi Einaudi occupandosi, sul loro blog ufficiale, dell’etichetta “Filosofia”. Ha anche pubblicato su “Sentieri della Ragione”, il sito di Psicologia Italiano più visitato “Psiche.org” ed ha avuto esperienze giornalistiche presso una testata giornalistica del suo paese, Bitonto, “DaBitonto”. Ha tenuto convegni di Filosofia nella città di Bitonto, Puglia, dal titolo “La Persistenza Filosofica” e webinar sulla pagina de “I Sentieri della Filosofia” dal titolo “Filosofia d’Oggi” riscuotendo un ottimo successo a livello di critica e di visualizzazioni: varie migliaia. Pubblica, ancora, presso la piattaforma academia.edu, sulla quale ha ottenuto migliaia di visualizzazioni. Collabora, al momento, con la rivista “Ereticamente”. Ha collaborato con la rivista “Nuovo Umanesimo”. Ha lavorato presso Blasting News, sotto la redazione de “ilSuperuovo” per poi essere successivamente spostato presso la redazione principale. Ancora, è stato chiamato a presentare un lavoro sul testo “Mobilitazione Totale” di Maurizio Ferraris in occasione dell’evento “Summer School di Filosofia Teoretica” intitolato “Pensare il Futuro/Pensare al Futuro” tenutosi in Bitonto e gestito dalla Prof.ssa Giusi Strummiello (Università di Bari), nel quale ha partecipato al dibattito, coordinato dal Prof. Adriano Ardovino (Università di Chieti), il filosofo Stiegler.



Ha pubblicato su PensieroFilosofico
L'articolo Gli Errori della Scienza
L'articolo Il Dilemma della Mascherina
L'articolo Il Dilemma dell'Unico
L'articolo Tra la Distrazione ed il Divertimento
L'articolo Sul Senso dell'Eresia, con Kierkegaard e Bauman
L'articolo Essere e Tempo, Essere è Tempo
L'articolo L'in-sé ed il per-sé nell'Aut-Aut kierkegaardiano