![]() |
Nato il 5 Maggio 1958 Vive in Lazio, Roma, Roma Titolo di studio Laurea (Vecchio ordinamento) È Appassionato Competente in Filosofia della matematica, Filosofia della scienza, Filosofia contemporanea, Filosofia moderna Miei filosofi preferiti Aristotele, Platone, Kant, Spinoza, Heidegger, Popper, Kuhn, Lakatos, Feyerabend, Geymonat, Reichenbach, Wittgenstein Curriculum Mi hanno intrigato molto la filosofia della scienza e l’epistemologia, sin da quando le ho iniziate a studiare al Liceo, sulla monumentale opera di Geymonat, oltre che sui testi di Popper e Kuhn, parallelamente ad i primi passi mossi nella Fisica Classica di Galileo e Newton. Poi, mentre m’addentravo nei complessi meandri della Fisica Moderna (Relatività Ristretta e Generale, Meccanica Statistica, Meccanica Quantistica e Modello Standard, Cosmologia), studiando duramente per progressivamente impadronirmi di quello che m’avvinceva e laurearmi in Fisica (1982), ho capito che, per costruirmi un quadro onnicomprensivo della Fisica, che non mi facesse perdere nelle iperspecializzazioni in cui oggi si dirama, dovevo continuare ad approfondire le riflessioni filosofiche che la Fisica ha sempre indotto, Per questo motivo mi sono sempre interessato oltre che di fisica, di storia della fisica, di filosofia della scienza, di epistemologia, approccio multi disciplinare che mi è sembrato una sorta di ripresa di quella Filosofia della Natura, pragmaticamente rigettata da Galileo per imporre il suo metodo scientifico. Ebbene si … lo confesso: da grande avrei voluto fare il Filosofo Naturale ma il mondo attuale non lo permette più! Invece ho fatto l'ICT Manager (per il Cv rimando a linkedin) senza però mai perdere interesse per quell'amalgama di materie che s'interroga sul mondo e sull'uomo. Ha pubblicato su PensieroFilosofico Gli appunti Filosofia Digitale Gli appunti L'Anticonformista Bento |