![]() |
Nato il 27 Settembre 1970 Vive in Lazio, Latina, Aprilia Titolo di studio Laurea magistrale È Insegnante Competente in Filosofia morale, Filosofia del linguaggio, Estetica, Filosofia della scienza, Antropologia filosofica, Filosofia delle religioni, Filosofia dell'arte, Etica Miei filosofi preferiti Socrate, Platone, Aristotele, Plotino, Kant, Cartesio, Lévinas...ed altri Curriculum Laurea in Scienze Teologiche conseguita nel 2006; laurea in Filosofia conseguita nel 2012 discutendo una tesi di Estetica dal titolo Il Bello e il sublime in Burke e Kant: analogie e differenze. Insegnante di scuola Primaria presso il Miur con settori di specializzazione: Master di I livello in insegnamento, didattica e diversità, diversabilità, svantaggio o handicap; Master di I livello in progettazione didattica e sistema d’aula con percorsi personalizzati di insegnamento-apprendimento. Specializzazioni linguistiche (lingua Inglese) conseguite presso l’Università degli studi di Roma Tre. Funzioni: referente scolastico – Progetto nazionale indetto dal Miur – sulla lingua italiana-L2 agli alunni stranieri. Settori specifici di interesse: Filosofia estetica e morale, Etica, Estetica, Antropologia filosofica, Filosofia della biologia, Pedagogia e didattica dell’insegnamento. Ha pubblicato in rete diversi articoli sulla teoria evolutiva di Darwin e sui “Vestiges of the Creation” », Lévinas, Scheler, Kant, "Il linguaggio del corpo nella filosofia", Dostoevskij ed altri articoli in fase di elaborazione. Ha pubblicato su PensieroFilosofico L'articolo Perché insegnare Filosofia? Gli appunti L’etica della differenza |