Ermeneutica della sopravvivenza significa, in
primo luogo, arte di interpretare il mondo attuale per coglierne il
senso e le contraddizioni e, in secondo luogo, strategia critica volta
alla salvaguardia di una vita autenticamente umana all'interno del suo
habitat naturale. Il programma dello studio si divide, perciĆ², in una
pars destruens, concepita alla stregua di un'indagine fenomenologica
sullo status quo, e in una pars construens, in cui si propone un modello
alternativo di pensiero e, quindi, di azione.
Questo sito utilizza cookie tecnici anche di "terze parti" ai fini statistici. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina
o cliccando sul tasto di accettazione, dichiari di esserne al corrente.