TESI

Ermeneutica della Sopravvivenza

Ermeneutica della sopravvivenza significa, in primo luogo, arte di interpretare il mondo attuale per coglierne il senso e le contraddizioni e, in secondo luogo, strategia critica volta alla salvaguardia di una vita autenticamente umana all'interno del suo habitat naturale. Il programma dello studio si divide, perciĆ², in una pars destruens, concepita alla stregua di un'indagine fenomenologica sullo status quo, e in una pars construens, in cui si propone un modello alternativo di pensiero e, quindi, di azione.


Aggiunto il 26/10/2013 15:04 da Fabio Dellavalle

Argomento: Filosofia teoretica

Autore: Fabio Dellavalle

Formato: PDF