Attiva la tua landing page e promuovi tutti i tuoi libri

Libri in evidenza

LIBRI

La libertà in discussione

liberta_discussione13605979541.jpg

Molte volte il pensiero filosofico si è misurato con il problema della libertà, che si presenta al tempo stesso come enigma e come paradosso. E lo ha fatto vuoi all’apice della sua più intensa fioritura, ossia nei grandi e fertili momenti della storia del pensiero, vuoi nei momenti topici e epocali di crisi della civiltà e di dissoluzione sociale, quando l’umano percepisce una propria alienazione e attraversa il disagio profondo di una disarticolazione (o estraniazione) del proprio mondo della vita. Oggi certo sono palesi i sintomi di una fase storica di grande crisi del nostro mondo e dei suoi assetti di incardinamento cognitivo, assiologico, sociale e individuale. E quindi il nostro sembrerebbe un tempo atto per riprendere a riflettere sul problema della libertà. Vale perciò la pena di rimettere in gioco questo tema. È quanto ci si propone con il presente volume, nel quale si raccolgono i saggi di giovani studiosi. Essi si sono misurati con quanto la filosofia, a partire da Kant (preso come terminus a quo imprescindibile) e fino a Ricoeur, ha faticosamente esperito sull’accidentato terreno della problematizzazione intorno alla libertà.

Aggiunto il 11/02/2013 16:52 da Admin

Argomento: Filosofia delle religioni

Pagine: 184

Edizione: Luglio 2007

Scritto da: Sergio Sorrentino

Lingua: Italiano

Costo: 11,00 €

Casa editrice: Aracne

ISBN: 978-88-548-1268-0



Altri libri

Nulla e negazione. L'aporia del nulla dopo Emanuele Severino
Filosofia antica Nulla e negazione. L'aporia del nulla dopo Emanuele Severino

Fin dalle origini la filosofia occidentale ha cercato di liberare il pensiero dall'enorme scandalo rappresentato dal nulla assoluto, proibendo persino di nominarlo (Parmenide), oppure volgendo lo sgua..

Admin
Admin 26/03/2012
Hegel - La Dialettica
Filosofia moderna Hegel - La Dialettica

In questa introduzione alla filosofia di Hegel il pensiero del filosofo tedesco è spiegato in termini chiari e accessibili, ripercorrendone lo sviluppo attraverso i contenuti delle opere principali, ..

Admin
Admin 12/11/2020