LIBRI

Immagini e corpi

immaginicorpi13590234310.jpg

Le ricerche filosofiche contenute in questo volume offrono una teoria generale dell’immagine. Da Deleuze a Sloterdijk: ovvero dalle superfici agli ambienti, dai gesti del corpo alle atmosfere. Discutendo anche le tesi di Baudrillard, Stiegler, Rancière, Nancy, il presente studio articola una filosofia dell’immagine capace di esplicitare il rapporto estetico e politico tra immagini e corpi. Esso fornisce, così, una cartografia della sensibilità occidentale, attraversando costumi e svolte tecnologiche, e avanzando un’originale teoria dei media che prende il nome di termoestetica.Tommaso Ariemma, dottore di ricerca in Filosofia, insegna attualmente Estetica presso l’Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” di Perugia. Le sue ricerche riguardano l’articolazione di una filosofia dell’esposizione. Ha tradotto e curato testi di Badiou, Nancy, Derrida, Baudrillard. Ha pubblicato i volumi: Fenomenologia dell’estremo. Heidegger, Rilke, Cézanne (Mimesis, 2005); Il nudo e l’animale. Filosofia dell’esposizione (Editori Riuniti, 2006); Il senso del nudo (Mimesis, 2007); L’estensione dell’anima. Origine e senso della pittura (ombre corte, 2009); Logica della singolarità. Antiplatonismo e ontografia in Deleuze, Derrida, Nancy (Aracne, 2009).

Aggiunto il 24/01/2013 11:30 da Admin

Argomento: Estetica

Pagine: 104

Edizione: Marzo 2010

Scritto da: Tommaso Ariemma

Lingua: Italiano

Costo: 8,00 €

Casa editrice: Aracne

ISBN: 978-88-548-3098-1



Libri in evidenza

Promuovi i tuoi libri
  • Sull'etica di Spinoza
    Sull'etica di Spinoza

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 25,65 €
  • Nuove lezioni di Filosofia
    Nuove lezioni di Filosofia

    I temi fondamentali del pensiero umano

    Antonio Rinaldis 17,10 €
  • Etica
    Etica

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 38,00 €
  • Il fondamento della morale
    Il fondamento della morale

    Introduzione, traduzione e note di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 22,80 €
  • Pensieri. Un'antologia
    Pensieri. Un'antologia

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 22,80 €

Altri libri

DOSTOEVSKIJ
Storia della Filosofia DOSTOEVSKIJ

Per Stefan Zweig, tra i più grandi biografi del Novecento, dalla vita dei geni non solo possiamo scoprire la radice dei loro capolavori, ma anche la chiave per interpretarli al meglio. Nel Dostoevskij..

Admin
Admin 08/08/2024
Deduzione e critica
Filosofia moderna Deduzione e critica

La deduzione trascendentale nella Critica della ragion pura è un argomento forte, scettico-resistente, e non soltanto l’analisi di un dato (la scienza matematica della natura), come vuole la tradizion..

Admin
Admin 23/01/2013