LIBRI

DOSTOEVSKIJ

dostoevskijcover_1723110589.jpg

Per Stefan Zweig, tra i più grandi biografi del Novecento, dalla vita dei geni non solo possiamo scoprire la radice dei loro capolavori, ma anche la chiave per interpretarli al meglio. Nel Dostoevskij dello storico austriaco, letteratura e psicologia si intrecciano senza soluzione di continuità, rispecchiandosi e fondendosi tra loro. Analizzando minuziosamente l’esistenza del grande scrittore russo, Zweig ne tratteggia le luci e le ombre, mostra come egli riuscisse a vivere appieno anche le sofferenze più atroci, traendone ragione di vita e di scrittura. La povertà, l’epilessia, la deportazione in Siberia e le altre sventure che hanno caratterizzato la sua esistenza terrena sono per Fëdor Dostoevskij la strada che scende nelle profondità dell’animo umano e lo eleva verso l’assoluto. Il crimine e il vizio sono vissuti sia come caduta sia come missione, mentre il martirio e il peccato rappresentano il nutrimento di un’arte che rifiuta ogni limite, ogni dettame. L’avvincente e scrupolosa lettura di Zweig diventa così una riflessione sui confini e sugli abissi della creazione artistica attraverso l’opera di uno scrittore che si era imposto di esplorarli anche a costo della sua stessa vita.

Aggiunto il 08/08/2024 11:49 da Admin

Argomento: Storia della Filosofia

Pagine: 176

Edizione: 2024

Scritto da: Stefan Zweig

Lingua: Italiana

Costo: 14,00 €

Casa editrice: Diarkos

ISBN: 978-8836163922



Libri in evidenza

Promuovi i tuoi libri
  • Pensieri. Un'antologia
    Pensieri. Un'antologia

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 22,80 €
  • Sull'etica di Spinoza
    Sull'etica di Spinoza

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 25,65 €
  • Etica
    Etica

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 38,00 €
  • Il fondamento della morale
    Il fondamento della morale

    Introduzione, traduzione e note di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 22,80 €
  • Nuove lezioni di Filosofia
    Nuove lezioni di Filosofia

    I temi fondamentali del pensiero umano

    Antonio Rinaldis 17,10 €

Altri libri

Per una filosofia della morale
Filosofia morale Per una filosofia della morale

“La filosofia vive oggi, sotto la superficie, uno dei momenti più intensi e drammatici della sua lunga storia quando si rende conto di trovarsi di fronte a una grande svolta: il passaggio dalla tradiz..

Admin
Admin 28/01/2013
Brevi lezioni di filosofia
Storia della Filosofia Brevi lezioni di filosofia

La filosofia è attività di pensiero che non deve essere relegata nelle aule accademiche, perché è possibilità concreta di ripensare il mondo, è costruzione di una strategia della speranza, che possa i..

Admin
Admin 29/11/2019