
Approfondimento
«Filosofare è un modo fondamentale del prendersi cura. Chi filosofa ha a cuore la salute della propria anima, scolpisce la propria statua interiore, comprende meglio gli altri e il mondo».
Per filosofia non si deve intendere la maestria di dissertare dalla cattedra sui libri dei grandi pensatori. O, quantomeno, non dovrebbe essere questo il talento che meglio la definisce, con maggiore pregnanza. La riflessione filosofica, infatti, si nutre prima di tutto di un’assiduità, che consiste in un impegno costante a pensare diversamente, a uscire dagli schemi, a mettersi in discussione. E i concetti sono parte integrante di questa attività. Essi sono ponti che permettono di tessere legami di senso con gli altri; lenti che aiutano a scandagliare la nostra anima; martelli per distruggere i pregiudizi e scalpelli per creare nuove figure del pensiero. In Duelli filosofici sarai chiamato a riflettere e a prendere posizione su questioni che riguardano in modo costitutivo il nostro essere nel mondo.
Contattami
Compila questo modulo per chiedermi informazioni sui miei libri
Destinazione dati
Ogni dato fornito mediante il modulo di richiesta informazioni predisposto dall'autore verrà ricevuto e trattato dall'autore stesso, unico responsabile del trattamento dati.
Trasmissione dati
Tutti i dati indicati nel modulo verranno trasmessi solo dopo previo consenso, espresso mediante un click sulla casellina (checkbox) riservata al consenso al trattamento dei propri dati personali.
Profilazione dati
Le informazioni degli utenti che consultano questa pagina, come l'indirizzo IP, il browser di navigazione, l'area geografica e altri dati tecnici potrebbero essere profilati da servizi di terze parti come social network e servizi di statistiche.
Per l'eliminazione di eventuali cookie tecnici e cookie di profilazione si consiglia di intervenire fra le impostazioni del browser di navigazione.
Di seguito alcuni link per la rimozione dei cookie in base al browser di utilizzo:
Come eliminare i cookie in Google Chrome
Come eliminare i cookie in Mozilla Firefox
Come eliminare i cookie in Microsoft Edge
Come eliminare i cookie in Safari
Se si utilizzano altri browser e non si è in grado di rimuovere i cookie, contattare il titolare del trattamento dati mediante il modulo in questa pagina.
Veridicità dati
Ogni utente è pienamente ed esclusivamente responsabile dei dati trasmessi e della loro veridicità. In caso di trasmissione di dati fittizi o di appropriazione di dati altrui, l'utente è perseguibilmente legalmente.
Finalità del trattamento
PensieroFilosofico.it non è in alcun modo responsabile del trattamento dei dati che verrà effettuato dall'autore e respinge pertanto ogni responsabilità su eventuali utilizzi impropri.
Periodo di conservazione
PensieroFilosofico.it non tratterà alcuna informazione inviata tramite il modulo e pertanto non può ritenersi responsabile circa un improprio periodo di conservazione dei dati trasmessi.
Diritto di eliminazione
Ogni interessato potrà in qualunque momento inviare richiesta di sospensione ed eliminazione dei propri dati precedentemente inviati.
Appropriazione dati altrui
In caso di appropriazione da parte altrui dei propri dati, l'interessato, dopo aver certificato la proprietà degli stessi, potrà in qualunque momento comunicarne l'immediata sospensione del trattamento ed eliminazione.