INTERVISTE

Carmelo Vigna: la filosofia morale

Quale può essere il ruolo e il significato odierno della filosofia morale? Lo abbiamo chiesto al professor Carmelo Vigna, ordinario di Filosofia Morale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. La filosofia morale ha da sempre avuto il compito di studiare le azioni umane attraverso i costumi, in modo da distinguere i comportamenti giusti, quindi regolativi, da quelli trasgressivi, portatori di messaggi equivoci e dannosi alla fioritura della persona. Malauguratamente, negli ultimi decenni, a determinare comportamenti e azioni non è più la morale, ma il potere dei mass media che con i loro messaggi equivoci, finalizzati al plus valore, creano false verità e propongono facili soluzioni.


Aggiunto il 22/01/2013 12:08 da Admin

Argomento: Filosofia morale



Libri in evidenza

Promuovi i tuoi libri
  • Etica
    Etica

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 38,00 €
  • Sull'etica di Spinoza
    Sull'etica di Spinoza

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 25,65 €
  • Nuove lezioni di Filosofia
    Nuove lezioni di Filosofia

    I temi fondamentali del pensiero umano

    Antonio Rinaldis 17,10 €
  • Pensieri. Un'antologia
    Pensieri. Un'antologia

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 22,80 €
  • Il fondamento della morale
    Il fondamento della morale

    Introduzione, traduzione e note di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 22,80 €