Terza edizione aggiornata e ampliata da Giovanni Fornero
Dall'Umanesimo all'empirismo
50,70 €Dalle origini ad Aristotele
7,85 €Dalle origini ad Aristotele
38,00 €La filosofia contemporanea
30,40 €Il pensiero contemporaneo
26,59 €La filosofia contemporanea
30,40 €Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti
19,28 €Medioevo e rinascimento
26,59 €Tutti gli scritti
57,00 €L'antologia qui presentata, nell'intento di contribuire al dialogo tra due filoni di riflessione estetica, quello continentale e quello analitico, mette a disposizione del lettore italiano alcuni dei testi più rappresentativi di quest'ultima tradizione di ricerca. Sviluppatasi negli anni cinquanta nel mondo anglosassone, essa ha poi conosciuto una amplissima diffusione, ben oltre i suoi confini iniziali. E' possibile definire l'arte? Che tipo di "cosa" è un'opera d'arte? Ha senso parlare di "proprietà estetiche"? A partire da tali interrogativi la scelta dei testi e il relativo commento critico illustrano le principali acquisizioni teoriche e i temi salienti dell'estetica e della filosofia dell'arte analitiche.
Aggiunto il 25/01/2013 22:30 da Admin
Argomento: Filosofia dell'arte
Consultazione: A pagamento
Compatibità: e-book reader: Sì
Pagine: 296
Edizione: 2008
Scritto da: Pietro Kobau
Lingua: Italiano
Costo: 24,00 €
ISBN: 978-88-15-11919-3