Attiva la tua landing page e promuovi tutti i tuoi libri

Libri in evidenza

EBOOK
Darwin e la disputa sulla creazione
Filosofia della scienza Darwin e la disputa sulla creazione

Centocinquant'anni fa, dopo lunghe esitazioni da parte dell'autore, apparve l'Origine delle specie, che divenne un bestseller pur suscitando ovunque violente proteste. "Le pietre cominciano a volare",..

Admin
Admin 25/01/2013
La filosofia e le arti
Estetica La filosofia e le arti

Può accadere che un'installazione ci catturi, una sinfonia ci incanti, personaggi fittizi ci emozionino. Ma a quali condizioni una ‘cosa' è un'opera d'arte e quali strumenti abbiamo per comprender..

Admin
Admin 25/01/2013
Ontologia
Filosofia contemporanea Ontologia

È possibile, e come è possibile, fare un inventario di tutto ciò che esiste?..

Admin
Admin 25/01/2013
L'ermeneutica
Ermeneutica filosofica L'ermeneutica

Una chiara e originale trattazione dei problemi e degli interrogativi dell'ermeneutica, uno stile filosofico che ha caratterizzato la cultura contemporanea...

Admin
Admin 25/01/2013
Estetica
Estetica Estetica

L'esperienza estetica è sempre esperienza di una scelta e implica una valutazione che ci mette in gioco. Partendo da questo presupposto è possibile riallacciare i rapporti, da troppo tempo recisi, ..

Admin
Admin 25/01/2013
Scetticismo
Filosofia della mente Scetticismo

Le correnti filosofiche principali che discutono lo scetticismo e sollevano questioni cruciali per la comprensione della nostra vita cognitiva. È ancora molto diffusa l'abitudine di liquidare lo s..

Admin
Admin 25/01/2013
Filosofia della percezione
Filosofia della mente Filosofia della percezione

Fermatevi a guardare una sedia. Scoprirete che è altrettanto interessante che osservare la luna allo zenit e all’orizzonte. Clotilde Calabi ci introduce con prosa brillante alla filosofia della per..

Admin
Admin 25/01/2013
Pragmatica del linguaggio
Filosofia del linguaggio Pragmatica del linguaggio

Comprendere i meccanismi della comunicazione e indagare il fitto intreccio di rapporti tra parole e parlanti. Uno studio che investe linguistica e logica, diritto e psicologia, sociologia e antropolog..

Admin
Admin 25/01/2013
Il nichilismo
Filosofia contemporanea Il nichilismo

Crisi della ragione, perdita del centro, decadenza dei valori: il nichilismo si è presentato a volte con il proprio nome, a volte sotto altre sembianze. Ma che cos’è propriamente il nichilismo? Da..

Admin
Admin 25/01/2013
L'esistenza non è logica
Filosofia della scienza L'esistenza non è logica

Quando l’immaginazione supera la logica, anche l’impossibile è permeabile al pensiero. Fin dalle sue origini, la filosofia ha coltivato l’idea che l’esistenza sia riducibile al pensiero logi..

Admin
Admin 25/01/2013
Sumphilosophein
Filosofia antica Sumphilosophein

Platone, Aristotele, Speusippo, Senocrate, Dione di Siracusa, Eraclide Pontico e tanti altri fra protagonisti e comparse: Enrico Berti entra nelle stanze della prima scuola di filosofia in Occidente, ..

Admin
Admin 25/01/2013
In principio era la meraviglia
Storia della Filosofia In principio era la meraviglia

I greci sono stati l'alpha e l'omega della filosofia. Partendo da Aristotele, Enrico Berti offre una appassionante introduzione al pensiero antico e ai suoi grandi problemi, che sono in fondo gli eter..

Admin
Admin 24/01/2013