Promuovi i tuoi libri a partire da 10,00 €!

Libri in evidenza

DOCUMENTARI
Votazione media: 0/10

Popper e la filosofia della scienza

Giulio Giorello racconta Popper e la filosofia della scienza. Quando è scientifica una teoria scientifica? Con Popper la scienza viene sottoposta all'interrogazione della filosofia e trasformata da sede di verità inconfutabili in luogo di ipotesi falsificabili, che procede attraverso errori e nuove formulazioni. Questo è ciò che distingue un dogma, che non può venir smentito a nessuna condizione, da un sapere scientifico, che è sempre esposto all'errore, e che proprio per questo può essere vero. Gli errori, secondo Popper, ci aiutano a conquistare una conoscenza sempre più vicina alla realtà. Un'idea della ricerca e del sapere che fornisce in definitiva un modello anche alla discussione critica in ambito politico che induce a respingere ogni ideologia.


Aggiunto il 29/12/2012 18:07 da Admin

Argomento: Filosofia della scienza



Condividi