Promuovi i tuoi libri a partire da 10,00 €!

Libri in evidenza

DOCUMENTARI
Votazione media: 0/10

Einstein e la relatività

Albert Einstein è, nell'immaginario del Novecento, l'icona del genio. Al di là del mito popolare, è uno scienziato che, proprio come Newton secoli prima di lui, ha influito in modo decisivo nella filosofia del suo tempo. Lo ha fatto con le sue scoperte e la sua celebre teoria della relatività, ma anche con la sua profonda convinzione circa la centralità della riflessione filosofica. Questa per lui è un momento imprescindibile per la comprensione del mondo, tanto dei fenomeni naturali quanto delle pratiche umane. Le teorie scientifiche di Einstein rivoluzionano la fisica newtoniana, consegnando la visione inedita di un universo più ampio e complesso, in cui lo spazio e il tempo diventano relativi. Intuizioni e scoperte che inducono anche il pensiero filosofico a interrogare in modo nuovo la conoscenza e la realtà del mondo fisico.


Aggiunto il 13/04/2012 15:25 da Admin

Argomento: Filosofia della scienza



Condividi