APPUNTI

Sul Molteplice Significato dell'Essere in Aristotele di Franz Brentano

Una breve ma completa sintesi del capolavoro del filosofo Franz Brentano "Sul Molteplice Significato dell'Essere in Aristotele".

Il trattato è la tesi di dottorato di Franz Brentano, presentata in absentia presso l’università di Tubinga, sotto la guida del maestro Trendelenburg. Il testo analizza il problema del molteplice significato dell’essere in Aristotele considerandolo una porta di accesso per tutta la speculazione metafisica. Nell'opinione dei massimi esperti questo studio di Brentano è divenuto un classico della filosofia di Aristotele ed è tutt’ora considerato tra le più alte interpretazioni del suo pensiero.




Aggiunto il 15/08/2013 14:33 da Michele Bellingeri

Argomento: Filosofia contemporanea

Autore: Michele Bellingeri



Libri in evidenza

Promuovi i tuoi libri
  • Etica
    Etica

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 38,00 €
  • Pensieri. Un'antologia
    Pensieri. Un'antologia

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 22,80 €
  • Il fondamento della morale
    Il fondamento della morale

    Introduzione, traduzione e note di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 22,80 €
  • Sull'etica di Spinoza
    Sull'etica di Spinoza

    Introduzione, traduzione e commento di Alberto Tettamanti

    Alberto Tettamanti 25,65 €
  • Nuove lezioni di Filosofia
    Nuove lezioni di Filosofia

    I temi fondamentali del pensiero umano

    Antonio Rinaldis 17,10 €